Il pane in cassetta, noto anche come “pane da formaggio”, è un tipo di pane che si caratterizza per la sua forma rettangolare o quadrata e per la consistenza soffice e compatta. È ampiamente consumato e utilizzato per fare toast, sandwich e panini.
Questo tipo di pane è solitamente prodotto con farina di frumento, acqua, lievito e sale, ed è spesso arricchito con ingredienti come zucchero, olio e latte, al fine di conferire una texture più morbida e un sapore più dolce.
È un alimento versatile che può essere gustato in molte diverse preparazioni, sia dolci che salate. È un componente comune nella colazione, nei pranzi al sacco e nei pasti veloci. Molte persone amano anche utilizzarlo per preparare toast imburrati o con marmellata per una colazione rapida ed appagante.

Ecco una ricetta per preparare il pane in cassetta utilizzando il latte d’avena per renderlo più morbido e aromatico:
Ingredienti:
- 500 g di farina per pane (farina di frumento forte)
- 10 g di sale
- 7 g di lievito di birra secco
- 300 ml di latte d’avena (a temperatura ambiente)
- 30 ml di olio d’oliva (o altro olio vegetale)
- 30 g di margarina vegana (facoltativa, per rendere il pane più morbido)
Istruzioni:
- Preparazione del lievito:
- Sciogli il lievito di birra secco nel latte d’avena.
- Impasto:
- In una ciotola grande, mescola la farina e il sale.
- Aggiungi il lievito attivato con il latte d’avena e l’olio d’oliva al composto di farina. Inizia a mescolare fino a formare un impasto.
- Continua a impastare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati.
- Lievitazione:
- Copri la ciotola con un panno umido o pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o finché l’impasto raddoppia di volume.
- Formatura e seconda lievitazione:
- Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata.
- Schiaccia delicatamente l’impasto per sgonfiarlo leggermente.
- Forma l’impasto in un rettangolo e piegalo a tre parti come se stessi piegando una lettera.
- Metti l’impasto in una teglia per pane leggermente ungita o rivestita di carta da forno.
- Ultima lievitazione:
- Copri nuovamente la teglia con un panno umido e lascia lievitare per un’altra ora.
- Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Sciogli la margarina vegana e spennellala leggermente sulla superficie del pane (questo passaggio è opzionale, ma renderà il pane ancora più morbido).
- Inforna il pane in cassetta e cuocilo per circa 25-30 minuti, o finché la superficie è dorata e il pane suona cavo quando viene picchiettato nella parte inferiore.
- Sforna il pane e lascialo raffreddare su una griglia prima di tagliarlo.
Una volta che il pane con latte d’avena è completamente raffreddato, puoi affettarlo per ottenere fette perfette per fare toast o panini.