Tag

pizzasuperlievitata

Browsing

Se il vostro sogno è quello di realizzare una pizza buona come quella che mangiate in pizzeria (magari anche meglio), quelli che vi propongo sono le 6 regole per realizzarla al meglio! Bastano veramente pochi accorgimenti e ottimi ingredienti per le materie prime e il gioco è fatto.

Otterrete una pizza strepitosa con il classico cornicione alto come la pizza contemporanea, saporita, leggera e digeribile, tanto che appena la porterete in tavola i vostri amici esclameranno: “una pizza così non la mangi da nessuna parte, perché non ti apri una pizzeria?”

Una volta che proverete queste gustose pizzette super lievitate non riuscirete più a farne a meno. Sono caratterizzate da un’impasto croccante fuori e scioglievole all’interno e molto alveolato. Questo aspetto è dato dalla lunga lievitazione dell’impasto e dalla notevole idratazione (che può arrivare per i più esperti anche oltre l’80% di acqua). La pizza quindi risulterà molto gustosa e leggerissima. In questa ricetta io l’ho realizzata con una farina semi integrale tipo 1 perché preferisco i sapori un pò più rustici e genuini ma ovviamente potete realizzarla con farine tipo 0 o 00, oppure ancora più grezze come una farina tipo 2 o altre farine integrali a vostro gusto.

La pizza tonda con farina integrale è una variante della pizza tradizionale in cui l’impasto viene preparato utilizzando farina integrale al posto della farina bianca o raffinata. La farina integrale è ottenuta dalla macinazione del grano intero, inclusa la crusca e il germe, il che significa che contiene una maggiore quantità di fibre, vitamine e minerali rispetto alla farina bianca.