La pizza al padellino o tegamino è una specialità tipica della città di Torino. Questo tipo di pizza si contraddistingue per la doppia lievitazione dell’impasto e per la cottura al forno all’interno d’una piccola padella o d’un piccolo tegame reso antiaderente mediante un velo d’olio d’oliva che rende la pizza con una crosta croccante fuori e un interno scioglievole.
La Pizza Tonda Napoletana Contemporanea, anche chiamata “canotto”, è l’evoluzione della pizza napoletana caratterizzata da una idratazione piu’ alta col risultato di un cornicione molto alto e morbido. Viene stesa a mano, spingendo l’aria verso il cornicione senza mai pressarlo. La cottura è breve a temperatura alta.
Se avete voglia di provare ma non lo avete mai fatto, questa è la ricetta giusta per fare il pane senza impasto.
Anche io ero molto, ma molto scettico.
Poi, alla fine mi son dovuto ricredere perché pensavo che fare il pane a casa fosse difficile o non fosse buono come quello del forno, invece non è così!
Questa ricetta per fare il pane è di una semplicità disarmante, vi basterà avere una ciotola e una pentola che può andare in forno e con pochissimi ingredienti otterrete il vostro pane.
La focaccia con cipolle e pomodorini è una preparazione ideale per una cena in famiglia da portare a tavola come piatto unico ma si potrà anche preparare come antipasto, servendolo in piccoli quadrotti.
Si tratta di una preparazione molto semplice, perfetta per tutti, anche per i vegani o i vegetariani dal momento che non contiene carne o derivati animali. La preparazione è quella tipica della classica focaccia ma il risultato è davvero molto goloso.